ERASMUS+ Programme - Key Action 2: Strategic partnership
IENE 8
Potenziare le competenze genitoriali delle famiglie migranti e rifugiate
Project ID: 2018-1-CY01-KA202-046848
Il progetto IENE 8 si focalizza sulla complessa questione delle competenze genitoriali dei migranti, in transito e rifugiati, che si trovino dunque in circostanze di vita eccezionali, ed è indirizzato a professionisti e volontari impegnati in vario modo nell’assistenza.
I lavori del Progetto comprendono:
- Una mappatura della letteratura, nazionale e internazionale, sul tema del Progetto;
- Un modello di insegnamento/apprendimento innovativo;
- Un curriculum per professionisti dell’assistenza;
- Un percorso formativo, indirizzato a professionisti e volontari, della sanità e dell’assistenza, al fine di migliorare le competenze genitorali delle famiglie, migranti, in transito e rifugiate;
- Lo sviluppo delle conoscenze già acquisite (Khub IENE 6), attraverso la raccolta di storie di genitori.
Webinar gratuito martedì 10 novembre 2020 (ore 14-15)
Nell’ambito del progetto europeo IENE 8 (“Potenziare le Competenze Genitoriali di Migranti e Rifugiati”), abbiamo il piacere di invitarvi al Webinar di martedì 10 novembre (ore 14-15), durante il quale discuteremo del supporto, in tempo di Covid-19, alle famiglie rifugiate.
Prenotate il vostro posto per non mancare a un evento on-line, gratuito e dal respiro internazionale.
Conducono il webinar la Prof.ssa Irena Papadopoulos e il Dott. Alfonso Pezzella (Middlessex University of London), saranno ospiti rappresentanti del Centro di Ricerca per gli Studi Transculturali nella Sanità (Research Centre for Transcultural Studies in Health) e dell’organizzazione umanitaria Medici del Mondo.
Nella locandina allegata tutte le info di contatto e registrazione.
Referenti per l'Italia C&B - Prof. Orazio Licciardello, Dott.ssa Manuela Mauceri
![iene-8-webinar-flyer-def-ita-1604393206.jpg iene-8-webinar-flyer-def-ita-1604393206.jpg](https://globaluserfiles.com/media/5888_09f933d64bec853a663c1a98e09283194a6c562d.jpeg/v1/w_0,h_0/iene-8-webinar-flyer-def-ita-1604393206.jpg)
![1280px-flagofcyprus-1585572013.png 1280px-flagofcyprus-1585572013.png](https://globaluserfiles.com/media/5888_6a4622a44e1c6595f82f895fa75fd13ddb879bde.png/v1/w_0,h_0/1280px-flagofcyprus-1585572013.png)
![1280px-flagofitaly-1585572030.png 1280px-flagofitaly-1585572030.png](https://globaluserfiles.com/media/5888_576384c8d59d37354831827bf76f75734645c9ba.png/v1/w_0,h_0/1280px-flagofitaly-1585572030.png)
![1280px-flagofromania-1585572052.png 1280px-flagofromania-1585572052.png](https://globaluserfiles.com/media/5888_a913f403e54c9c327a7568b54684c85ded48db60.png/v1/w_0,h_0/1280px-flagofromania-1585572052.png)
![1920px-flagofgermany-1585572071.png 1920px-flagofgermany-1585572071.png](https://globaluserfiles.com/media/5888_d0fd1cbad42421385d53f345556ee40793369173.png/v1/w_0,h_0/1920px-flagofgermany-1585572071.png)
![1920px-flagoftheunitedkingdom-1585572089.png 1920px-flagoftheunitedkingdom-1585572089.png](https://globaluserfiles.com/media/5888_c03f58f215ec4f7c6de56f68364592be598f7909.png/v1/w_0,h_0/1920px-flagoftheunitedkingdom-1585572089.png)
![1280px-flagofgreece-1585572100.png 1280px-flagofgreece-1585572100.png](https://globaluserfiles.com/media/5888_1b694ad5ae3e1bc1d8820e8e756edab6cae403ff.png/v1/w_0,h_0/1280px-flagofgreece-1585572100.png)